Borse artigianali in vera pelle
Produzione borse artigianali in vera pelle.
Materie prime di qualità, lavorazioni rispettose dell’ambiente, tecniche antiche al servizio di uno stile raffinato e contemporaneo.
Le creazioni in vera pelle Constància Bags uniscono creatività ed abilità di produzione artigianale. Un lungo processo che viene seguito e curato in ogni fase: dalla prima bozza del disegno al prodotto finale.
La fase creativa: come nasce un progetto unico.
L’ideatrice creativa dello stile Constància è Giusy Balzano. Il suo è un progetto affonda le radici nel tempo: lavora per anni nel settore del pellame e questo le permette di studiare e conoscere a fondo la materia prima delle sue creazioni, che riesce ad esaltare al massimo nei suoi prodotti. Le borse nascono da un’ispirazione fugace, da una fervida fantasia, da sogni che al mattino vengono messi in fretta su carta per non scordare neppure un dettaglio. Sono espressione di un’anima sognatrice e determinata, alla continua ricerca del bello e mossa dal desiderio di rendere reali e palpabili concetti apparentemente astratti come estetica ed unicità.

La scelta del pellame: 100% Italiano e lavorato artigianalmente.
Fondamentale per la creazione dei prodotti Constància è il legame con la conceria che fornisce la materia prima. Un’azienda, a conduzione familiare, che dal 1952 porta avanti con orgoglio la tradizione italiana della lavorazione del pellame. Un rapporto di fiducia e collaborazione lontano dalle logiche industriali. Ciò permette al cliente finale di disporre di ampia scelta per la realizzazione di una singola borsa o accessorio e di avere reale garanzia della qualità della pelle e del cuoio.
La pelle conciata al vegetale: la tecnica più antica, naturale ed ecologica.
La concia del pellame è il procedimento utilizzato per ottenere un prodotto adatto ad essere impiegato nella realizzazione di abbigliamento e accessori. Nasce come lavorazione naturale, ma perde questo suo legame con l’ambiente nel corso degli anni, quando l’industria richiede sempre più prodotti in sempre minor tempo e i prodotti chimici iniziano a farla da padrone. Constància recupera i valori di una tradizione antica e sceglie il modo più naturale di lavorare la pelle. Utilizza prodotti di scarto ai quali da’ una seconda vita, li lavora con grassi e tannini naturali a base di castagno, quercia e mimosa e li colora con tinture a base d’acqua. La pelle così ottenuta è ecosostenibile al 100%, oltre che bellissima.
Le lavorazioni delle borse artigianali realizzate a mano: carving tooling, embossed, hand painting.
Nessun macchinario industriale, nessuna catena di montaggio. Dietro ai prodotti Constància ci sono mani esperte di maestri artigiani. Dopo aver realizzato il cartamodello e tagliato il pellame, si passa alla realizzazione vera e propria dell’accessorio con diverse tecniche.

Il Carving Tooling
E' una tecnica che permette di incidere motivi floreali sul cuoio: molto diffusa in America, è ripresa in Italia con maestria e passione. Per realizzarla servono strumenti specifici come il coltello girevole, il mazzuolo e bulini di vario genere, oltre ad una eccezionale manualità e tanta pazienza.

Lo stile Embossed
Le pelli in pieno fiore vengono lavorate in un apposito laboratorio dove le stampe (ad esempio struzzo o coccodrillo) vengono impresse attraverso la pressione a caldo di grandi piastre.

La Linea Hand Painting
E' quella che lascia più spazio alla spontaneità e alla bellezza della pura casualità: si parte infatti da pelli di fondo bianco, nero, marrone o naturale che vengono colorate con pennelli a mano, dando vita ogni volta a combinazioni e creazioni diverse.
Il passaggio finale: assemblare e cucire per dar vita alle borse artigianali Constància.
È quando abbiamo tutti gli elementi pronti che avviene la magia: seguendo le antiche tecniche di pelletteria della tradizione Toscana ogni pezzo prende il suo posto, incollato, cucito e rifinito alla perfezione. Il sogno Constància è realtà. Il prodotto immaginato, scelto e personalizzato dal cliente è pronto.
