Confartigianato Moda sta collaborando, assieme a MIFUR, alla realizzazione di una mostra sulla manifattura d’eccellenza italiana dal titolo “SLOW FASHION”, da allestire in occasione della prossima edizione di TheOneMilano, che si terrà a Milano Rho dal 13 al 15 Marzo 2022, in concomitanza con MICAM e grazie all’intervento di Agenzia ICE.
TheOne è il salone dell’haut-à-porter che unisce l’esperienza e la storia del MIPAP, la più storica delle fiere moda milanesi, al MIFUR, il principale appuntamento italiano del settore pelle e pelliccia. Nel contesto del salone è stato inserito il progetto “SLOW FASHION”, che nasce con l’esigenza di valorizzare gli artigiani e raccontare così la propria “storia del fare”.
È il palcoscenico di imprese, per la maggior parte familiari, che utilizzano materie prime naturali e rinnovabili e che controllano l’impatto delle proprie lavorazioni sull’ambiente, impegnandosi costantemente per ridurlo e che considerano la sostenibilità un impegno quotidiano. L’evento, della durata di tre giorni, accompagnerà il pubblico alla scoperta di un manifatturiero italiano sostenibile, fortilizio della “slow-fashion”, che da sempre è sintesi di estro creativo e capacità artigianale.
2 commenti su “TheOne Milano: tra le eccellenze della manifattura”
Itís difficult to find knowledgeable people about this subject, but you sound like you know what youíre talking about! Thanks
You should take part in a contest for one of the most useful blogs online. Im going to recommend this blog!